Lo studente riceve la fattura per le tasse scolastiche (di norma prima dell’inizio del semestre) con termine di pagamento entro 30 giorni. Esiste anche la possibilità di effettuare il pagamento tramite lo shop online del Conservatorio (shop.conservatorio.ch), o tramite bonifico bancario.
chf 100.- Domanda d’ammissione
chf 250.- Tassa unica d'immatricolazione
chf 1'500.- Tassa semestrale BA e MA
chf 750.- Tassa semestrale BA e MA ridotta per svizzeri e residenti[1]
chf 250.- Tassa amministrativa semestrale
chf 5.- Tassa associazione studenti semestrale
chf 250.- Esami finali Bachelor e Master
chf 100.- Esame di recupero per singola materia
chf 350.- Esame finale di recupero Bachelor e Master
chf 150.- Esame intermedio straordinario
chf 100.- Supplemento sessione straordinaria
chf 350.- Tassa di recupero per singolo ECTS
chf 100.- Tassa di ricorso
Quote valevoli dal 1 dicembre 2015
[1] Secondo i criteri ASUP rientrano nella categoria “Svizzeri e stranieri residenti”, oltre a chi in possesso di un passaporto svizzero, i cittadini stranieri che hanno vissuto per almeno 2 anni consecutivi in un unico cantone svizzero e in cui hanno esercitato un’attività lucrativa - senza essere contemporaneamente in formazione - che abbia permesso loro di essere finanziariamente indipendenti, così come coloro i cui tutori legali sono domiciliati in un cantone svizzero.
I versamenti vanno effettuati in favore di (intestatario del conto):
Fondazione
Conservatorio della Svizzera italiana
via Soldino 9
CH - 6900 Lugano
Svizzera
Banca dello Stato del Canton Ticino
viale Henri Guisan 5
casella postale 2027
CH – 6501 Bellinzona
Svizzera
Conto corrente n°: 3727664.001.001.001
Codice SWIFT: BSCTCH22
Iban: CH70007643727664C001C
Conto corrente postale della Banca dello Stato del Canton Ticino: 65-433-5
Le spese sono a carico del mittente.