• Il Dipartimento Pre-College è sostenuto dalla Divisione della Formazione Professionale del Canton Ticino. Si orienta agli Standards for Pre-College Music Education, AEC – EAS – EMU del 2017, alle linee guida sul label “Pre-College Music CH” emanate da KMHS e VMS e si sottopone a verifiche esterne periodiche (peer review). All'interno del CSI il Pre-College ha lo status di un dipartimento autonomo, alla pari della SUM e della SMUS, con contratti e contabilità indipendenti. La conduzione collegiale tra SUM e SMUS garantisce il giusto equilibrio tra gli interessi dei dipartimenti, a beneficio dell'interesse degli studenti.

  • Il profilo di competenza in uscita prende come riferimento le competenze necessarie per l'ammissione ad un Bachelor presso una Scuola universitaria di musica svizzera, secondo il modello “Bologna” emanato dalla Conferenza delle Scuole universitarie svizzere KMHS.

    Competenze specifiche

    • Sviluppate capacità strumentali e/o vocali;
    • Capacità di riconoscere strutture armoniche, melodiche e ritmiche;
    • Intuizione e senso ritmico sviluppato;
    • Conoscenze di base della teoria musicale;
    • Esperienza nell'improvvisazione;
    • Esperienza nella musica d’insieme;
    • Formazione culturale generale.

    Competenze metodologiche

    • Conoscenze di base delle tecniche di lavoro;
    • Conoscenze dei concetti riguardanti l’interpretazione;
    • Capacità di mettere in pratica le conoscenze teoriche e stilistiche.

    Competenze sociali

    • Disponibilità alla comunicazione;
    • Attitudine al lavoro di gruppo;
    • Ricettività ed attitudine alla critica;
    • Disponibilità all’apprendimento.

    Competenze personali

    • Creatività musicale ed artistica;
    • Immaginazione;
    • Curiosità intellettuale;
    • Resistenza fisica e psichica;
    • Capacità di concentrazione, tenacia, disciplina, affidabilità e applicazione.