ciclo di incontri in remoto su ZOOM (aprile-giugno 2021)
Il Conservatorio della Svizzera italiana promuove un ciclo di tavole rotonde dedicate ai maggiori temi di attualità per i settori dell’arte e della cultura.
Nell’attuale contesto di definizione degli interventi di rilancio delle produzioni artistiche nello scenario post-pandemico, gli incontri vedono la partecipazione di alcuni tra i principali esponenti del sistema culturale e della filantropia in Ticino e in Svizzera.
Gli incontri si terranno in modalità virtuale e saranno esclusivamente su invito; potranno accedervi alcune personalità di riferimento per il Conservatorio della Svizzera italiana, così come i suoi studenti.
Il ciclo si inserisce tra le attività del Master of Advanced Studies in Cultural Management.
I
Filantropia e cultura: la percezione del futuro
giovedì 8 aprile 2021 ore 17:00 - 18:30
Intervengono
Manuel Bianchi Managing Director Wealth-X
Christian Bührle Presidente Goethe-Stiftung für Kunst und Wissenschaft
Viviana Kasam Presidente BrainCircle Italia e BrainCircle Lugano
Modera
Elisa Bortoluzzi Dubach Docente universitario ed esperta di filantropia
II
Le relazioni tra istituzioni pubbliche e artisti: creazione e formazione
giovedì 6 maggio 2021 ore 17:00 - 18:30
Intervengono
Mauro Dell’Ambrogio già Segretario di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione
Giulia Genini Direttrice Ensemble Scirocco e Co-responsabile Formazione e Area Performance Scuola Universitaria di Musica del Conservatorio della Svizzera italiana
Carmelo Rifici Direttore Artistico LAC Lugano e Scuola di Teatro Luca Ronconi Piccolo di Milano
Mario Timbal Direttore RSI
Modera
Giancarlo Dillena giornalista e docente di Comunicazione mediatica USI
III
Processi di trasformazione delle arts vivants: opportunità e sfide
giovedì 3 giugno 2021 ore 17:00 - 18:30
Intervengono
Luca Dal Pozzolo Co-fondatore Fondazione Fitzcarraldo e membro del Comitato Scientifico Osservatorio Culturale del Ticino
Michael Kaufmann Presidente SONART
Christian Weidmann Direttore Artistico e Amministrativo Orchestra della Svizzera italiana
Modera
Chiara Tinonin autrice e progettista culturale
Informazioni