Aula Magna del Conservatorio, 18:30
Ore 17:00 - studenti CSI
Ore 18:30 - aperto al pubblico
Electro Acoustic Room: una sala dedicata all’ascolto immersivo e alla pratica della diffusione multicanale. Una pratica che risale agli albori della musica elettronica. Un’arte dell’interpretazione e dell’ascolto: una tecnica di diffusione che si avvale degli altoparlanti come strumenti, ma non solo. Ed è qui che entra in gioco l’interprete acusmatico e la tecnica della spazializzazione: una disciplina che viene studiata nelle scuole di musica elettronica di tutto il mondo. La classe di composizione del Conservatorio della Svizzera italiana eseguirà alcuni brani del repertorio elettronico e acusmatico mettendo in luce quelle peculiarità sensibili che ogni interprete, come essere umano, può aggiungere a un’opera d’arte, sebbene “fissata su supporto elettronico”.
EAR è un progetto di Spazio21 del Conservatorio della Svizzera italiana in coproduzione con LuganoMusica e realizzato con il sostegno della Fondazione Artephila.
Acquisto biglietti su www.luganomusica.ch
Schools: General, University school
See all events