Quei poveri fantasmi

12.07.21

Piazzetta San Carlo, 18:00

Concerto interattivo liberamente tratto dall’omonimo racconto di Gianni Rodari, in occasione del centenario della nascita.

Un delizioso racconto di Rodari diventa un pretesto musicale per la realizzazione di un concerto dove le suggestioni emotive si intersecano alle esperienze musicali.
Sul filo immaginario delle “Favole al telefono” il concerto è il primo dei tre racconti che verranno realizzati in omaggio al più grande scrittore per l’infanzia di tutti i tempi.
Il repertorio, che accompagna gli sfondi emotivi suggeriti dal racconto, è prevalentemente tratto da famose colonne sonore e spazia dal tema di Harry Potter al Can Can di Offenbach.
I bambini parteciperanno attivamente con strumenti, voci e suoni alla “caccia ai fantasmi”, verso un finale inaspettato…

Musiche di: Offenbach, Strauss (Also sprach Zarathustra), Williams (Harry Potter), Oldfield (Tubular bells), Bernstein (Gosthbuster).

Lia Bardelli: flauto traverso e voce
Silvano Bollini: fisarmonica e voce
Marta Bove: flauto traverso e voce
Bruna Di Virgilio: pianoforte e voce
Tiziano La Face: corno e voce
Stefano Marinucci: batteria e percussioni
Sibilla Rizzo: voce

Responsabile di progetto e assistenza interazioni Silvia Klemm
Coordinamento e assistenza interazioni Carla de Lieme
Direzione artistica Paola Anselmi (non presente ai concerti)

in collaborazione con il Conservatorio della Svizzera italiana

Per bambini fino a 10 anni
Durata 50’

Ingresso libero

Schools: General, University school

See all events