Teatro Goldoni, Venezia, 20:00
Replica per La Biennale di Venezia
64. Festival Internazionale di Musica Contemporanea
Incontri
In occasione del suo 20° anniversario, 900presente propone un progetto speciale in coproduzione con LuganoInScena: l’opera, in prima esecuzione svizzera e per la prima volta nella versione in lingua italiana, “I Cenci” di Giorgio Battistelli, uno dei più importanti compositori italiani odierni. Tratta dal capolavoro di Antonin Artaud ambientato nella Roma papale di fine Cinquecento, la storia del terribile
Conte Cenci e del suo assassinio per cui venne condannata a morte la figlia Beatrice, diventa un grande racconto in cui i suoni della scena, i passi, i chiavistelli e le campane, si uniscono a quelli dell’ensemble, dell’elettronica e alle voci degli attori, immergendo lo spettatore in un vero e proprio “teatro di musica”.
Con Roberto Latini, Elena Rivoltini, Anahì Traversi, Michele Rezzonico
Regia del suono Fabrizio Rosso
Live-electronics e diffusione Alberto Barberis, Nadir Vassena
Ensemble900
Francesco Bossaglia direzione
Giorgio Battistelli
I Cenci (1997)
Teatro di musica da Antonin Artaudper orchestra, 4 attori ed elettronica (prima esecuzione svizzera)
Scuole: Generale, Scuola universitaria
Vedi tutti gli eventi