La Biblio-Mediateca "Fabio Schaub" offre accesso al materiale documentario in essa raccolto e consulenza sulle modalità di ricerca e sul reperimento di dati ed informazioni.
ORARI
Biblioteca
Lunedì 09:30–13:00 / 13:30–17:30
Martedì 09:30–13:00 / 13:30–17:30
Mercoledì 09:30–13:30 / 14:30–17:30
Giovedì 09:30–13:00 / 13:30–17:30
Venerdì 09:30–13:00 / 13:30–16:45
Mediateca
Lunedì-Venerdì: 09:30–17:30
L’accesso alla Biblioteca ed ai suoi servizi è aperto a tutte le persone residenti in Svizzera. La Direzione può estendere l’accesso anche a persone residenti all'estero, dietro presentazione di una richiesta documentata. La richiesta di prestito può avvenire soltanto “in loco”.
Il materiale documentario accessibile è costituito principalmente da:
Il Conservatorio della Svizzera italiana dispone anche di una mediateca, il cui uso è riservato agli studenti ed ai docenti. Gli studenti ed i docenti possono lavorare ai computer a loro disposizione attraverso un login, fornito durante la settimana di immatricolazione a settembre, per il quale è necessario definire una password.
Attraverso il sito www.supsi.ch è possibile disporre di una serie di risorse elettroniche che comprendono circa 70 banche dati e oltre 21'000 riviste a consultazione integrale. L'accesso avviene attraverso la pagina della biblioteca SUPSI, previa autenticazione NetID (la stessa usata ad esempio per le reti wireless della scuola e per la piattaforma i-Corsi).
Carlo Quirici
Tel. +41 (0)91 960 30 51
carlo.quirici@conservatorio.ch