Sala Teatro LAC, Lugano, 20:00
Il Coro Clairière del Conservatorio della Svizzera italiana torna ad esibirsi sul palco del LAC, in occasione del Giorno della Memoria, al fianco di Noa, una delle cantanti israeliane che si è saputa maggiormente distinguere nel panorama internazionale grazie al proprio talento e alla profondità delle tematiche trattate nelle sue canzoni.
La sua origine Yemenita, gli anni di formazione negli Stati Uniti e il ritorno in Israele a 17 anni, il Paese che lei ama e dove prestò servizio militare per due anni, hanno contribuito alla maturazione di questa artista dalla voce melodiosa, che sa mescolare rock, jazz e musica classica, con tonalità che ogni volta incantano il pubblico: come non pensare al testo, scritto da lei sulle note del maestro Piovani, Beautiful that way, noto in italiano come La vita è bella, leitmotiv del famoso film premio Oscar diretto e interpretato da Roberto Benigni.
Ferma sostenitrice della pace, Noa ha portato il suo messaggio sui palcoscenici più prestigiosi del mondo, come Carnegie Hall, Lincoln Center, la Casa Bianca e più volte in Vaticano, collaborando con artisti del calibro di Stevie Wonder, Sting, Andrea Bocelli e molti altri, oltre che con Pat Metheny e Quincy Jones.
Di se stessa Noa dice: “Mi sono formata a New York, ma non potrei mai vivere lontano da Israele". "L'amore è la fonte del mio canto".
La sua voce carezzevole e modulata nonché le profonde qualità umane fanno di Noa la testimone adatta per far vivere la Memoria della Shoah.
Info e biglietti su www.luganolac.ch
Scuole: Generale, Pre-College, Scuola di Musica
Vedi tutti gli eventi