Conservatorio della Svizzera Italiana, 10:00
AULA MAGNA
13:30
Concerto dell’ensemble di clarinetti Ebony
Ensemble intergenerazionale che vede coinvolti allievi del dipartimento SMUS del CSI e aggiunti, di diverse fasce d’età.
18:30
Orchestra Giovanile della Svizzera italiana - prove aperte al pubblico
Orchestra composta da 50 ragazzi di età compresa tra i 12 e i 18 anni, sia allievi dei dipartimenti SMUS e
PRE del CSI, sia provenienti da altre scuole, ticinesi e d’oltre confine.
AULA 201
11:00
Fiabe e musica a Merenda
Primo appuntamento della stagione 2024. Momento musicale dedicato ai bambini 6-11 anni che, attraverso
la fiaba, fanno conoscenza con la musica e gli strumenti musicali.
13:00
La musica che include
L’ascolto e la pratica della musica come canali comunicativi e di socialità. La SMUS presenta progetto, primi
risultati e possibili sviluppi futuri del laboratorio musicale di percussioni realizzato in collaborazione con la
Fondazione Provvida Madre di Mendrisio.
14:15
Winter School - Conducting for juniors
Retrospettiva sul corso di direzione sperimentale, per ragazzi tra i 15 e i 19 anni, a cura di Francesco
Bossaglia.
15:30
Presentazione Pre-College
Cortometraggio e tavola rotonda sul percorso formativo PRE nella Svizzera italiana.
Con la partecipazione di:
Moderazione di Elisa Netzer
17:00
Premio BPS (SUISSE)
Cerimonia di consegna del premio per il miglior Bachelor 2023.
18:00
I Quaderni del Conservatorio della Svizzera italiana
Presentazione del II volume dei Quaderni a cura di Massimo Zicari.
Autori: Lia Piaia Bardelli, Cristina Bellu, Franco Bianchini, Raffaele Diego Cardone, Luisa Castellani, Doriano Giovanni Di Domenico, Enrico Osti, Sofia Silvestrini
AULA 204
10:00
Fiaba musicata
Momento musicale dedicato ai più piccoli (1-3 anni) a cura di Marta Bove.
11:00
Il compleanno di Rina la Rana
Momento musicale dedicato ai bambini (3-6 anni) a cura di Silvia Klemm.
17:00
Concerto di musica da camera – prove aperte al pubblico
Progetto dei dipartimenti SMUS e PRE.
Prove del concerto di martedì 12 marzo, moderate da Francesco Bossaglia.
Aule al -1
Dalle 13:00
Lezioni di Prova SMUS
Scegliete lo strumento musicale che fa per voi: arpa, archi, fiati, chitarra, percussioni, tastiere, canto e tanto
altro ancora. Prova gratuita su prenotazione, telefonando allo 0919603048 oppure scrivendo a
direzione.smus@conservatorio.ch
Scuole:
Vedi tutti gli eventi