Andrea Cellacchi è il nuovo docente di fagotto della Scuola universitaria di Musica del Conservatorio

24.03.25

La Scuola universitaria di Musica del Conservatorio della Svizzera italiana è felice di annunciare che, dal prossimo Anno Accademico, entrerà a far parte del proprio team, Andrea Cellacchi, vincitore del concorso per docenza di fagotto le cui audizioni hanno avuto luogo il 13 e 14 marzo 2025.

Andrea Cellacchi si è imposto all’attenzione internazionale vincendo i più importanti concorsi solistici per fagotto, tra cui: 2° Premio al Concorso ARD di Monaco, 1° Premio al The Muri Competition, 1° Premio all’IDRS Fox-Gillet Competition, 1° Premio all’ Aeolus Competition di Düsseldorf, 1° Premio al Concorso “G. Rossini” di Pesaro.

Negli stessi anni si è dedicato alla carriera orchestrale vincendo i concorsi di Primo Fagotto presso l’Orchestra del Konzerthaus di Berlino, l’Orchestra Sinfonica di Lucerna, l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai di Torino e l’Orchestra del Royal Concertgebouw di Amsterdam, della quale è membro dal 2022.

Nato nel 1997 in una famiglia di musicisti, inizia gli studi musicali da giovanissimo e a 16 anni si diploma in fagotto presso il Conservatorio di Musica di Latina. Ha poi proseguito all’Accademia di S. Cecilia a Roma con Francesco Bossone e all’Hochschule der Künste di Zurigo con Matthias Rácz, con il quale ha conseguito il Master Konzert e il Master Specialistico in solismo.

Dal 2022 al 2025 è stato professore di Fagotto presso il Conservatorium van Amsterdam.