Franco Ascolese
Laurène Bogousslavsky
Zeynep Canay
Jiayu Jin
Marta Jornet
Margherita Necci
Eri Noda
Arianna Picci
Úrsula Pomar Capó (Formazione Continua)
Anna Ratti
Ilaria Torricelli
Sijing Tu (Formazione Continua)
Claude Debussy, Jacques Ibert, Sergej Prokofiev, Henri Dutilleux, Carl Nielsen, Kazuo Fukushima, ...
Leonardo Bartelloni pianoforte
Classe di flauto di Andrea Oliva
Ensemble del Conservatorio della Svizzera italiana
Jesús David Caro Serna, Giovanni Fanizza, Rosina Flückiger direzione
Giuliano D'Agostini, Francesco Fiorenzani, Alfredo Gavina, Danilo Gervasoni,
Marco Infantino, Roberto Mongardini, Cristiana Palandri, Roberto Squillace,
Matteo Tundo
Alex Cattaneo pianoforte
Federico Rovagnati violino
Matteo Bassan violoncello
Camille Saint-Saëns
Trio in Mi minore op. 92
Andrea Jermini pianoforte
Giuseppe Tucci violino
Claudio Casolino violoncello
Ludwig van Beethoven
Trio n.7 in Si bemolle Maggiore op. 97 “Arciduca”
Leonardo De Nigris pianoforte
Sara Tellini, Yumin Shi violino
Jovan Mitic viola
Elide Sulsenti violoncello
Morton Feldman
Piano and String Quartet
Musiche di Giovanni Gabrieli, Henry Purcell, Johann Sebastian Bach, Richard Wagner, Claude Debussy, …
dei Dipartimenti Scuola di Musica e Pre-College del Conservatorio della Svizzera italiana
Il programma del concerto si articola in sedici esibizioni degli allievi migliori, solisti o in formazione di duo, quartetto e piccoli ensemble, con brani che spaziano la vastità del panorama musicale classico e contemporaneo. Tra i molti autori: G. Sammartini (1695-1750), Bach (1685-1750), Beethoven (1770-1827), fino a V. Archer (1913-2000), B. Hummel (1925-2002) e J. Rae (1957-*).
Recital per il conseguimento del Master of Advanced Studies
in Music Performance and Interpretation
Robert Schumann, Claude Debussy,
Franz Liszt, Maurice Ravel
Classe di pianoforte di Mauro Harsch
Recital per il conseguimento del Master of Arts in Music Performance
Ludwig van Beethoven, Camille Saint-Saëns, Fryderyk Chopin
Classe di pianoforte di Nora Doallo
Concerto cameristico
Ilaria Torricelli flauto
Miranda Mannucci violino
Alessandro Prandi viola
Ainhoa Castelló Amorós violoncello
Enrico Tripodi chitarra
Ludwig van Beethoven, Nino Rota, Ivan Fedele, ...
Classe di pianoforte di Sandro D'Onofrio