È con grande piacere che la Fondazione Conservatorio della Svizzera italiana annuncia l’inizio della collaborazione con Admir Doçi, docente di didattica della chitarra che si aggiunge così al corpo docente della Scuola universitaria di Musica (SUM).
Pre-College e Scuola di Musica
Milo Ferrazzini - studente di violoncello del Pre-College con il Maestro Taisuke Yamashita -, Annika Rast - studentessa di flauto del Pre-College con il Maestro Alfred Rutz - e Leoni Rast - allieva di violoncello e musica da camera alla Scuola di Musica con i Maestri Claude Hauri e Nora De Gasperin - conquistano il primo premio assoluto con 25 pt./ 25 al "Landeswettbewerd" del concorso giovanile nazionale tedesco "Jugend musiziert".
Scuola universitaria di Musica - SUM
Alessandro Di Giacomo, violinista e studente del Master of Arts in Music Performance con il Maestro Alessandro Moccia è tra i vincitori del concorso - con contratto a tempo indeterminato - della Orchestra Sinfonica Nazionale - OSN RAI nel ruolo di Violino di Fila.
Scuola di Musica - SMUS
Elettra Jonas, allieva di pianoforte di Giulia Grasso alla Scuola di Musica (sede di Bellinzona) del Conservatorio della Svizzera italiana, vince il secondo premio - Categoria C - al Concorso Pianistico Internazionale “Il Pozzolino”, tenutosi a novembre 2018 a Seregno.
È con grande piacere che la Fondazione Conservatorio della Svizzera italiana annuncia l’inizio della collaborazione con Lydia Carlisi, docente di teoria (armonia/analisi) che si aggiunge così al corpo docente della Scuola universitaria di Musica (SUM).
Con grande piacere la Fondazione Conservatorio della Svizzera italiana annuncia l’inizio della collaborazione con Alessio Allegrini e Jorge Monte de Fez, cornisti di fama internazionale che vanno ad ampliare il corpo docente della Scuola universitaria di Musica (SUM).
Pre-College - PRE e Scuola di Musica - SMUS
Milo Ferrazzini - studente di violoncello del Dipartimento Pre-College con il Maestro Taisuke Yamashita -, Annika Rast - studentessa di flauto del Dipartimento Pre-College con il Maestro Alfred Rutz - e Leoni Rast - allieva di violoncello e musica da camera alla Scuola di Musica con i Maestri Claude Hauri e Nora Doallo - vincono il primo premio con 25/25 punti al primo turno del concorso tedesco "Jugend musiziert".
Scuola universitaria di Musica - SUM
Francesco Stefanelli, violoncellista studente del Master of Arts in Music Performance nella classe di Enrico Dindo, si aggiudica il secondo premio al III International Krzysztof Penderecki Cello Competition di Cracovia
Scuola universitaria di Musica - SUM
Francesca Bonaita, violinista diplomata al Master of Arts in Music Performance ed iscritta al Master of Arts in Specialized Music Performance con il Maestro Sergej Krylov, vince il Primo premio assoluto e il premio del pubblico al Concorso Internazionale "Premio Rovere d'Oro 2018".
Scuola universitaria di Musica - SUM
Gloria Cianchetta, pianista e studentessa del Master of Arts in Specialized Music Performance nella classe di Anna Kravtchenko vince il premio Hortense Anda Bührle al Géza Anda Competition 2018.