Immatricolazione

All'inizio del percorso accademico gli studenti sono tenuti a formalizzare la loro immatricolazione secondo il sistema universitario svizzero.

Salvo diversa indicazione, dovranno essere presentati presso la segreteria didattica i seguenti documenti:

  • Titolo di studio (diploma) in originale
  • Formulario ASUP debitamente compilato e completo degli allegati richiesti (per gli studenti svizzeri e stranieri residenti che beneficiano dell'accordo intercantonale ASUP)

 

Sul titolo di studio (o certificato sostitutivo di diploma) in originale, verrà apposto il bollino con il numero di matricola svizzero, dopo di che il diploma verrà registrato e immediatamente restituito. Il numero di matricola svizzero serve ad identificare lo studente nel sistema universitario svizzero; è unico e personale.

N.B.: lo studente che in passato ha già studiato presso un’altra scuola universitaria svizzera e di conseguenza ha già un numero di matricola svizzero, deve presentare certificato di Ex-matricolazione dall’ultima scuola universitaria presso la quale ha studiato. In assenza di questo documento, lo studente potrebbe non essere registrato.

 

Studenti stranieri che beneficiano dell'accordo intercantonale ASUP

In genere, beneficiano dell'accordo intercantonale ASUP gli studenti di nazionalità svizzera residenti in Svizzera o all'estero, così come gli stranieri che, avendo risieduto in Svizzera da almeno 24 mesi, non hanno seguito una formazione e sono stati indipendenti.

Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito della CDPE (Scuole universitarie professionali → Accordo intercantonale sulle scuole universitarie professionali (ASUP) a partire dal 2005 del 12 giugno 2003).

Contatto

Segreteria didattica

servizi.accademici@conservatorio.ch